ERIS
CLASSICI CONTRO 2023
conflittocontesascontrolotta
duelloguerra
sfidaconfrontocontrapposizionedissidiostasis
agonegaraavversariovittoria
sconfitta e altro ancora...
Nel mondo anestetizzato del super
e del wonderful, si pu anche pensare di espellere Eris dalle nostre vite, di
considerarla al massimo come sana concorrenza, di nascondere il conflitto e di
neutralizzarlo da quelle che pensiamo essere le nostre gioie e i nostri
successi. Potrebbe per non essere una buona idea: sotto forma di stasis, sotto forma di echthra, sotto forma di polemos, Eris spunta sempre, e quando
nessuno le bada lancia una mela e cambia le sorti della storia.
20.01.2023
IL GRIDO DI ANDROMACA
VALDAGNOPALAZZOFESTARILICEOTRISSINO
VALDAGNOPALAZZOFESTARILICEOTRISSINO
16.02.2023
IL GRIDO DI ANDROMACA
TREVISOCASADEICARRARESI
16.02.2023
ERIS. CONFLITTO, CONTESA, AGONE,
DUELLO, GUERRA
SANDONDIPIAVETEATROMETROPOLITANOASTRALICEOMONTALE
SANDONDIPIAVETEATROMETROPOLITANOASTRALICEOMONTALE
PREMIOCLASSICICONTRO2023LICEOMONTALE
PREMIOCLASSICICONTRO2023LICEOMONTALE
21.02.2023
IL GRIDO DI ANDROMACA. NEL NOME DEL CORAGGIO
MILANOLICEOCLASSICOPARINI
24.02.2023
ERIS. UN ANNO DI GUERRA SENZA
FINE (LABORATORI)
IL GRIDO DI ANDROMACA
SCHIOLICEOTRONZANELLA
21.03.2023
IL GRIDO DI ANDROMACA
MILANOCASADELLACULTURA
31.03.2023
ERIS A PALERMO
PALERMOCANTIERIALLAZISAUNIVERSITDIPALERMO
PALERMOCANTIERIALLAZISAUNIVERSITDIPALERMO
12.04.2023
POLITEIA A NOVILIGURE
SEMINARIO CLASSICI CONTRO AL
MUSEO DEI CAMPIONISSIMI
NOVILIGUREMUSEODEICAMPIONISSINI
NOVILIGUREMUSEODEICAMPIONISSINI
14-15.04.2023
ERIS. ARCHEOLOGIA DEL CONFLITTO
VICENZATEATROOLIMPICOLICEOPIGAFETTA
VICENZATEATROOLIMPICOLICEOPIGAFETTA
VICENZAGALLERIED'ITALIAPALAZZOLEONIMONTANARILICEOPIGAFETTA
VICENZAGALLERIED'ITALIAPALAZZOLEONIMONTANARILICEOPIGAFETTA
20.04.2023
ERIS A VENEZIA
VENEZIALICEOMARCOPOLO
PREMIOCLASSICICONTRO2023LICEOMARCOPOLO
PREMIOCLASSICICONTRO2023LICEOMARCOPOLO
04.05.2023
TROIA BRUCIA A VERONA
CONVERSAZIONITEATROSTABILEVERONA
CONVERSAZIONITEATROSTABILEVERONA
05.05.2023
L'AGONE E IL DUELLO
ERISLICEOFOSCARINIVENEZIA
05.05.2023
ERIS A PORTOGRUARO
PORTOGRUAROLICEOXXVAPRILE
12-13.05.2023
ERIS. ARCHEOLOGIA DEL CONFLITTO
SANT'ANGELODEILOMBARDILICEODESANCTIS
SANT'ANGELODEILOMBARDILICEODESANCTIS
16.05.2023
ERIS AL TEATRO REGINA MARGHERITA
CALTANISSETTA
CALTANISSETTALICEORUGGEROSETTIMO
CALTANISSETTALICEORUGGEROSETTIMO
16.05.2023
IL GRIDO DI ANDROMACA ALLA
BIBLIOTECA BERTOLIANA
VICENZABIBLIOTECABERTOLIANA
23.05.2023
AGONES AL LICEO FRANCHETTI
MESTREVENEZIALICEOBRUNOFRANCHETTI
MESTREVENEZIALICEOBRUNOFRANCHETTI
23-25.05.2023
LIBRI CLASSICI CONTRO IN AZIONE
CATANZARO VIBO VALENTIA REGGIO
CALABRIA
CALABRIAFESTIVALGUTENBERG
27.05.2023
ERIS A MILANO
MILANOLICEOCARDUCCI
31.05.2023
ERIS A SCHIO
SCHIOTEATROCIVICO
06.06.2023
IL PIANTO DEGLI EROI A REBIBBIA
REBIBBIATEATROCASACIRCONDARIALE
REBIBBIATEATROCASACIRCONDARIALE
07.06.2023
IL GRIDO DI ANDROMACA AL LICEO FOSCARINI
VENEZIALICEOFOSCARINIANDROMACA
VENEZIALICEOFOSCARINIANDROMACA
10.06.2023
CLASSICI CONTRO AD ARICCIA
PREMIOHERMES2023
PREMIOHERMES2023
11.06.2023
CLASSICI CONTRO AD ARICCIA
IL GRIDO DI ANDROMACA
IL GRIDO DI ANDROMACA
18.06.2023
IL GRIDO DI ANDROMACA A SALERNO
SALERNOFESTIVALDELLALETTERATURA
SALERNOFESTIVALDELLALETTERATURA
ERIS2023PRESENTAZIONE
ERIS2023CANTIEREAPERTO
ERIS2023AZIONITEATRALI
ERIS2023AZIONITEATRALI
ERIS2023LABORATORI
ERIS2023LABORATORI
CLASSICICONTROORGANIZZAZIONE
ETHOSCLASSICICONTRO
LIBRICLASSICICONTRO
ALBUMCLASSICICONTRO
RASSEGNA
STAMPA
OIKOS2022CLASSICICONTRO
Troia brucia.
L'immagine
della caduta della citt un simbolo
che
attraversa il tempo, la storia, le culture, le lingue.
Il nostro
immaginario della violenza pi disumana della guerra
comincia
dalla fine della citt di Priamo. un simbolo della fine della civilt,
che serve da
monito, buono per pensare.
ALETHEIA
LABORATORIO DI LETTERATURA GRECA
ILIOUPERSIS.
ARCHETIPI EPICI
2023
ILIOUPERSIS. ARCHETIPI EPICI 2023
ILIOUPERSIS.
ARCHETIPI EPICI
2022
ILIOUPERSIS. ARCHETIPI EPICI 2022
IL GRIDO DI
ANDROMACA
VOCI DI DONNE CONTRO LA GUERRA
a cura di Alberto Camerotto, Katia
Barbaresco e Valeria Melis
De Bastiani/PARADOXA N. 1 - Vittorio
Veneto 2022 - ISBN 9788884667991
Un libro, un
simbolo per essere testimoni del nostro tempo. Voci di donne.
Con i nostri studi di ogni giorno, con i
nostri occhi, con i nostri pensieri.
CLASSICI CONTRO
a cura di Alberto
Camerotto e Filippomaria Pontani
UNIVERSIT
CA FOSCARI VENEZIA
DIPARTIMENTO DI STUDI
UMANISTICI
ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CULTURA CLASSICA VENEZIA
http://virgo.unive.it/flgreca/ClassiciContro.htm
http://www.unive.it/classicicontro