FORUM
CLASSICI CONTRO
PENSIERI CLASSICI, PAROLE
CRITICHE
Un dialogo, una serie
aperta di commenti brevi o brevissimi,
nei quali risuoneranno
le voci antiche insieme alle sofferenze e ai problemi dei nostri giorni. Anche
con le paure e gli errori.
I Classici ci
osservano col loro sguardo da lontano e ci mettono in discussione con la loro
parola critica.
Riapriamo il Forum
intorno al tema
Oikos 2020 L'uomo e
la natura tra Omero e il futuro prossimo
per intervenire con
apertura e generositˆ, ma anche con attento spirito critico.
Il ForumClassiciContro invita a partecipare
alla discussione a partire dalle parole, dai miti e dalle storie degli antichi
per tentare di
comprendere meglio il nostro presente.
REGOLE/REDAZIONE
FORUMCLASSICICONTRO
OIKOS
n. 8 2020
8.10
Andrea Cerica
Liceo Artistico Michelangelo Guggenheim Venezia-Mestre
DOVÕé LA GUERRA? DOVÕé LA TRAGEDIA?
PAROLE E IMMAGINI DA UNA SCUOLA
AL TEMPO DEL COVID-19
8.9
Alice Lucina
Liceo E. Amaldi Novi Ligure
IL RITORNO A CASA DI ODISSEO
LA FASE 2
8.8
Fatima Carta
Liceo Classico G.M. Dettori, Cagliari - USR Sardegna
LA SELLA DEL DIAVOLO
E IL GOLFO DEGLI ANGELI
8.7
Valeria And˜
Universitˆ di Palermo
QUANDO LA TERRA
GARANTIVA LA VITA A TUTTI
8.6
Daniela Bonanno
Dipartimento Culture e Societˆ
- Universitˆ di Palermo
VIBRAZIONI
8.5
Dino Piovan
Liceo Pigafetta - Universitˆ di Verona
ENEA PROFUGO
8.4
Franco Giorgianni
Universitˆ di Palermo
CLASSICI
CONTRO 2020 OIKOS
PALERMO
ATTO II
8.3
Alfredo Casamento
Universitˆ di Palermo
DIFENDERE LA TERRA
8.2
Alberto Pavan
Liceo Canova Treviso
A VOLO DI BICICLETTA SUL TAGLIAMENTO
8.1
Antonella Trevisiol
Liceo Marco Polo Venezia
ACQUA GRANDA
FORUMCLASSICICONTRO
UTOPIA (EUROPA)
2017.7
7.1
Dino Piovan
Liceo Corradini Thiene - Universitˆ di Verona
L'ATENE CLASSICA
E LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA EUROPEA
7.2
Sotera Fornaro
Universitˆ di Sassari
IL CAMMINO DELL'ATTENZIONE:
QUALE UTOPIA CHIEDIAMO AI CLASSICI?
7.3
Simone Beta
Universitˆ di Siena
IL POTERE ALLE DONNE, LE DONNE AL
POTERE
DALLÕUTOPIA DI ARISTOFANE
ALLA REALTË DELLÕEUROPA MODERNA
7.4
Alberto Camerotto
Universitˆ Ca' Foscari Venezia
UTOPIA SCHOLƒ, UTOPIA EUROPA
7.5
Luigi Spina
Antropologia e Mondo Antico Siena
GLI OCCHI GRANDI DI EUROPA
7.6
Andrea Capra
Universitˆ Statale di Milano
LE DONNE AL PARLAMENTO
UN COLPO DI STATO PER L'UTOPIA EUROPA
TRA ARISTOFANE E PLATONE
7.7
Filippomaria Pontani
Universitˆ Ca' Foscari Venezia
EUROPA, EUROPA...
7.8
Manuela Padovan
Liceo Classico XXV Aprile Portogruaro
A SCUOLA DI EUROPA IN ABBAZIA
7.9
Filippomaria Pontani
Universitˆ Ca' Foscari Venezia
I LIBRI, LE ABBAZIE E L' EUROPA,
DI SAN BENEDETTO
7.10
Alberto Camerotto
Universitˆ Ca' Foscari Venezia
ABBAZIE E CLASSICI
PER RITROVARE L' EUROPA
7.11
Olimpia Imperio
Universitˆ degli Studi di Bari ÒAldo MoroÓ
I CLASSICI TRA LA VITA E LA MORTE:
LÕUTOPIA DELLÕEUROPA
DALLÕOLTRETOMBA DELLA COMMEDIA GRECA
ANTICA
FORUMCLASSICICONTRO
XENIA
2016.6
6.1
L'ALTRO DIO
In treno con
Dioniso
Alberto Camerotto
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
6.2
XENOCOMPORRE
Luigi Spina
(Antropologia del Mondo Antico Siena)
6.3
ATTRAVERSO IL
MEDITERRANEO
Alcune riflessioni
Sotera Fornaro
(Universitˆ di Sassari)
6.4
XENIA
L'ACCOGLIENZA VISTA
CON I MIGRANTI
Alessia De Marchi
(La Tribuna di Treviso)
6.5
LE LINGUE DELLA
XENIA
Filippomaria Pontani
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
6.6
ITALIANI CONTRO,
CONTRO GLI ITALIANI
Mara Seveglievich
(Liceo Antonio Pigafetta Vicenza)
6.7
IL SENSO DELLA
XENIA
Giorgia Paccagnella Casari
(Vicenza - Universitˆ di Verona)
FORUMCLASSICICONTRO
UNIVERSITË CA' FOSCARI VENEZIA
FORUMCLASSICICONTRO
TEATRI DI GUERRA
2015.5
Un dialogo, una serie aperta di
commenti brevi o brevissimi sui temi dei Teatri di Guerra
nei quali risuoneranno le voci antiche
e le sofferenze e gli errori moderni lungo tutto il fronte da Trieste a Trento.
I Classici ci osservano col loro
sguardo da lontano e ci mettono in discussione con la loro parola critica.
Intorno ai temi della guerra, della
violenza e della Prima Guerra Mondiale il ForumClassiciContro
invita a partecipare alla discussione a
partire dalle parole, dai miti e dalle storie degli antichi
per tentare di comprendere meglio il
nostro presente.
5.1
LUIGI SPINA
(Antropologia e Mondo Antico Siena)
Guerra agli aggettivi
5.2
ANGELO CALLIPO
(Liceo Foscarini Venezia)
Polemos o dell'assenza
di vincitori e vinti
5.3
ALBERTO CAMEROTTO
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
Epiteti di guerra
5.4
PAOLO PUPPA
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
La guerra dei Futuristi
5.5
FILIPPOMARIA
PONTANI
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
Ci vorrˆ una memoria...
5.6
FEDERICA LOTTI
(Conservatorio Benedetto Marcello
Venezia)
Musicisti al fronte
5.7
ALESSANDRO
CASELLATO
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
Le voci della guerra
Quale memoria sonora della Grande
Guerra?
5.8
ALBERTO CAMEROTTO
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
Un anniversario per la
"folle strage"?
I Classici Contro e la grande
guerra
5.9
ANDREA COZZO
(Universitˆ di Palermo)
Dialogare tra nemici,
durante la Grande Guerra
5.10
FRANCESCA NENCI
(Fauglia)
La bambina e la guerra
Nascere durante la guerra,
crescere nel dopoguerra: rumori e suoni
5.11
GIANLUIGI TOMASSI
(Milano)
Per una guerra 'illacrimata': la potenza della
parola contro la forza delle armi
FORUMCLASSICICONTRO
UNIVERSITË CA' FOSCARI VENEZIA
FORUMCLASSICICONTRO
L'ESILIO DELLA
BELLEZZA
2013.4
4.1
NIKOS G. MOSCHONËS
(Atene)
Vedere la bellezza,
quella mistica
4.2
CATERINA BARONE
(Universitˆ di Padova)
In viaggio con i
classici
4.3
SIMONE BETA
(Universitˆ di Siena)
Ritornare uomini, il dono di
Dioniso
4.4
ALESSANDRO IANNUCCI
(Universitˆ di Bologna-Ravenna)
L'arte e la bellezza del vino
4.5
FRANCESCA NENCI
(Pisa)
Le pareti di vetro e l'utile
comune
4.6
VIVIANA CALLEGARI
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
I am not cruel, only truthful
4.7
IVANA CHIALVA
(Universidad Nacional del Litoral (UNL) - Santa Fe,
Argentina)
Helena sof’stica, siempre
contra...
4.8
ALBERTO LONGHI
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
P‡nta rhe”
4.9
ALBERTO CAMEROTTO
(Universitˆ Ca' Foscari Venezia)
Demagogie comiche
4.10
MARA SEVEGLIEVICH
(Liceo A. Pigafetta Vicenza)
A scuola di bellezza
4.11
MICHELE SOLITARIO
(Universitˆ di Trento)
La seduzione del logos
4.12
MORENA DERIU
(Universitˆ di Trento)
La satira in azione:
istruzioni per l'uso secondo un pepaideumenos
FORUMCLASSICICONTRO
UNIVERSITË CA' FOSCARI VENEZIA
FORUMCLASSICICONTRO
2012.3
3.1
VIVIANA CALLEGARI
(Studentessa, Ca' Foscari Venezia)
Il potere dei Classici
3.2
PILAR GîMEZ
(Universitat de Barcelona)
ÀD—nde est‡ Perseo?
o sobre el mal uso del tŽrmino
ÔmitoÕ
3.3
ELISA BUGIN
(Dottoranda, Ca' Foscari Venezia)
L'incontro con i
Classici
3.4
FRANCESCA NENCI
(AICC Pisa)
Classici straniamenti
3.5
CHIARA TONETTO
(Studentessa, Universitˆ di Udine)
To meet an Antique Book
3.6
ELENA FABBRO E I
SUOI STUDENTI
(Universitˆ di Udine)
Racconti divini
3.7
MARA SEVEGLIEVICH
(Liceo Pigafetta, Vicenza)
Dopo i Classici noi
FORUMCLASSICICONTRO
UNIVERSITË CA' FOSCARI VENEZIA
FORUMCLASSICICONTRO
2012.2
2.1
MARIO CAPASSO
Presidente Nazionale Associazione Italiana di Cultura
Classica
(Universitˆ del Salento, Lecce)
Classici al confronto
2.2
MARCO PERALE
(University of Minnesota)
I classici, i giovani, i cinesi
2.3
LAURENT
PERNOT
(UniversitŽ de Strasbourg)
Pour les classiques
2.4
OLGA TRIBULATO
(Ca' Foscari Venezia)
Viali del tramonto
2.5
PIETRO
CAPPELLETTO
(Liceo Classico B. Zucchi, Monza)
In-contro ai classici
contro
2.6
ALESSANDRO
GRILLI
(Universitˆ di Pisa)
Dimenticare i classici!
2.7
MIRYAM
LIBRçN MORENO
(Universidad de Extremadura -
Espa–a)
Aves
tr‡gicas
2.8
NELLO SIDOTI
(Studente FISA, Universitˆ di Pisa)
La bussola impazzita
2.9
MASSIMO STELLA
(Universitˆ di Pavia)
Classici contro classici
2.10
ALESSANDRO IANNUCCI
(Universitˆ di Bologna - Ravenna)
Classici giambici
2.11
LUIGI SPINA
(Universitˆ Federico II Napoli)
Il nostro classico quotidiano
2.12
MANUELA PADOVAN
(Liceo XXV Aprile, Portogruaro)
Classico imperfetto
2.13
CARMINE CATENACCI
(Universitˆ G. D'Annunzio Chieti-Pescara)
Inattualitˆ dei classici
FORUMCLASSICICONTRO
UNIVERSITË CA' FOSCARI VENEZIA
FORUMCLASSICICONTRO
2012.1
1.1
ANDREA COZZO
(Universitˆ di Palermo)
NŽ i classici in sŽ, nŽ
i classici per sŽ,
ma i classici situati
1.2
ALBERTO CAMEROTTO
(Ca' Foscari Venezia)
Il canto libero di Omero
1.3
DAVIDE SUSANETTI
(Universitˆ di Padova)
Combinaison dŽroutante
1.4
FRANCESCA NENCI
(AICC Pisa)
Le Muse inquietanti e la fragile
veritˆ
1.5
LUIGI SPINA
(Universitˆ Federico II Napoli)
Cattive compagnie
1.6
ANNA BELTRAMETTI
(Universitˆ di Pavia)
Classici non si nasce
1.7
FILIPPOMARIA
PONTANI
(Ca' Foscari Venezia)
Siete a favore o contro?
1.8
ANDREA CAPRA
(Universitˆ degli Studi di Milano)
Meravigliosa filosofia
1.9
STEFANO
STRAZZABOSCO
(Liceo Pigafetta, Vicenza)
Illusioni prospettiche
1.10
SIMONE BETA
(Universitˆ di Siena)
Il tasso
1.11
ANDREA RODIGHIERO
(Universitˆ di Verona)
Contro i Classici, Classici
contro
FORUMCLASSICICONTRO UNIVERSITË CA' FOSCARI VENEZIA
CLASSICI CONTRO
a cura di Alberto Camerotto e Filippomaria Pontani
UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA
Dipartimento di Studi Umanistici
alcam@unive.it - f.pontani@unive.it
http://lettere2.unive.it/flgreca/ClassiciContro.htm