FORUM
CLASSICI CONTRO
PENSIERI CLASSICI, PAROLE
CRITICHE
2020
OIKOS
REGOLE
1
Il Forum Classici Contro
accoglie e pubblica liberamente gli interventi, di classicisti e non
classicisti,
italiani e stranieri
(nelle lingue originali) intorno all'idea dei CLASSICI CONTRO,
ossia sulla parrhesia dei Classici, sul confronto tra
Classici e presente, sui loro significati nel nostro mondo attuale,
nell'intento di proporre
un'ampia serie di riflessioni sui Classici, in una visione plurale.
2
I temi per l'edizione 2020
sono gli stessi di OIKOS
che vedranno in scena i
Classici Contro nei teatri.
Il ForumClassiciContro invita a intervenire con brevi
testi significativi
a partire dalle parole,
dai miti e dalle storie degli antichi
per tentare di
comprendere meglio il nostro presente.
3
I testi devono essere
brevi, 40/60 righe,
per un massimo di 5000 caratteri compresi gli spazi.
Gli interventi gi pubblicati ci possono guidare.
I testi possono essere
in italiano, ma per gli interventi stranieri preferibile, per il piacere
della pluralit delle lingue, intervenire nella lingua originale,
eventualmente con
traduzione a cura della redazione o dell'autore.
4
Principio fondamentale
il piacere della lettura e delle idee.
I testi devono essere ben
congegnati in funzione del lettore, che pu anche non essere un classicista.
Questo non significa che
si debba rinunciare alle parole antiche,
ma sar necessario fare
in modo che il testo possa essere letto e compreso anche da chi non uno
specialista.
5
I testi dovranno essere inviati in
formato word
all'indirizzo della redazione del
ForumClassiciContro: alcam@unive.it - f.pontani@unive.it
Se il testo contiene font
greci, questi dovranno essere necessariamente font UNICODE:
opportuno inviare
insieme anche il testo in un secondo file in formato PDF.
6
Il testo pu essere accompagnato da una buona immagine
originale intorno al tema,
che possa dialogare dal
punto di vista dei significati col testo proposto.
La foto o l'immagine dovr essere
inviata in formato .jpg, distintamente dal file di word (quindi non al suo interno)
e con una discreta
definizione (ma senza eccedere nel peso, max 1000 KB).
7
La redazione si riserva
ogni autonomia nella valutazione dei testi.
E in totale autonomia
decider l'opportunit, i tempi e le forme della pubblicazione nel FORUMCLASSICICONTRO
8
I testi e i materiali
pubblicati rimangono propriet dei CLASSICI CONTRO.
Potranno essere essere
pubblicati in parte o in toto nelle pagine dei CLASSICI CONTRO
per una discussione
interattiva con i lettori ed eventualmente sulla stampa locale o nazionale o in
volume.
Potranno essere letti in
pubblico nelle iniziative dei CLASSICI CONTRO.
Possono essere
utilizzati da terzi in altre sedi previa richiesta tramite semplice mail alla
redazione
e previa autorizzazione
con esplicita citazione di riferimento ai CLASSICI CONTRO.
9
Il FORUMCLASSICICONTRO
un esperimento legato al progetto generale dei CLASSICI CONTRO e ne seguir gli
sviluppi e i limiti.
Non una rivista, ma
semplicemente un luogo di liberi contributi intorno ai nostri Classici.
10
I testi saranno
pubblicati in progressione in relazione agli sviluppi del progetto
CLASSICICONTRO2020OIKOS
FORUMCLASSICICONTRO UNIVERSIT CA' FOSCARI VENEZIA
CLASSICI CONTRO
a cura di Alberto Camerotto e Filippomaria Pontani
UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA
Dipartimento di Studi Umanistici