il greco e il web

 

pagina a cura di

 Silvia Barbantani

 

File written by Adobe Photoshop® 4.0

 

Il greco a Venezia

 

14..11.03 - ore 9.14

nuovi links nella pagina

 

Accademia Fiorentina di Papirologia

e Studi sul Mondo Antico

http://www.accademiafiorentina.it/

 

Oltre alle attività della neonata Accademia e al catalogo della sua biblioteca, trovate accesso al Notiziario Italiano di Antichistica, l'unico del suo genere in Italia.

American Society of Papyrologists e American Philological Association

http://papyrology.org/

http://www.apaclassics.org/

Anche negli yankees batte un cuore classicista. Conosciamo i nostri colleghi d'oltreoceano: dipartimenti, progetti di ricerca, materiali  on-line, libri, offerte di lavoro.

Année Philologique

http://www.annee-philologique.com/aph/

Aggiornamento bibliografico on-line

Archeolinks

http://www.archeolinks.com/

Newsletter per archeologi e per tutti coloro che navigano in cerca di arte antica.

Archive of Performances of Greek and Roman Drama

http://www.apgrd.ox.ac.uk/

Se non potete fare a meno di canticchiare "Io sono un istrione" sotto la doccia, gli antichi hanno molto da insegnarvi. Qui trovate una miniera di notizie sulle rappresentazioni - antiche e moderne - dei drammi classici.

Aristarchus

http://www.aristarchus.unige.it/

Contiene il lessico dei grammatici greci (LGGA), un supplemento ai dizionari greci, con i termini pù rari (PAWAG), il Catalogus Philologorum Classicorum, link per la didattica e quant'altro partorirà la fertile mente del Prof. Franco Montanari e della sua squadra.

Association Internationale de Papyrologues

http://www.ulb.ac.be/assoc/aip/

Vale la pena di concoscere il Wild Bunch dei papirologi. Non vi annoierete!

Atrium, di D. Meadows (sezione)

http://web.idirect.com/~atrium/bibliotheca/discussion.html

Un ricchissimo portale da esplorare. Qui è selezionato il link che vi porta all'elenco delle mailing list per Classicisti.

Biblical Greek

http://www.biblicalgreek.org/

http://www.biblicalgreek.org/links/fonts.html

Un sito per i biblisti e fonts utili.

Braintrack

http://www.braintrack.com/

Cercate un non classicista? Ma allora non avete proprio nulla da fare, tornate a studiare!!

Bryn Mawr Classical Review

http://ccat.sas.upenn.edu/bmcr/

La recensione più veloce del Web, con tutti i pro e i contro del caso...

CEDOPAL

Mertens-Pack3

http://www.ulg.ac.be/facphl/services/cedopal/MP3/fexp.shtml

Indispensabile aggiornamento alla raccolta dei papiri letterari di Pack.

Center for Hellenic Studies

Washington DC

http://www.chs.harvard.edu/

Informazioni sulle attività del Centro (congressi, pubblicazioni) e la Rivista  "Classics@", il cui  primo numero contiene tutto, ma proprio TUTTO, su Posidippo!!

Centre for the Study of Ancient Documents

http://www.csad.ox.ac.uk/

Tavolette di Vindolanda? Calchi? Iscrizioni? Qui trovate immagini ad alta risoluzione, repertori, links e pure gente simpatica.

Classics at Oxford

http://www.classics.ox.ac.uk/

http://users.ox.ac.uk/~ball0087/download/

Trovate accesso ai progetti di ricerca locali, una raccolta di utilissimi links, aree di download con fonts e molto altro. Esplorate!

Classics Departments Worldwide

http://www.classics.cam.ac.uk/Faculty/departments.html

Cercate un classicista? Provate qui.

Conferences for Classicists

http://www.classicsinfo.org/

Un aggiornato elenco dei congressi internazionali per classicisti

Departement Klassieke Studies,  Leuven

http://www.kuleuven.ac.be/facdep/arts/onderzoek/dep/klass.htm

Gli scatenatissimi e benemeriti colleghi belgi ci regalano un tesoro di progetti di ricerca in progress e banche date da consultare on-line, assolutamente indispensabili. Ecco i links che trovate in questa pagina:

Belgian Section of the International Plutarch Society (IPS); Greek literary papyri; Ancient grammatical papyri; Historiography of linguistics in Antiquity ; The grammatical manual in Antiquity; Greek grammar on the web; Mythographic papyri; Society and Administration in the Hellenistic and Roman World; Prosopographia Ptolemaica; The Continuation of F. Jacoby's "Die Fragmente der griechischen Historiker"; Leuven Database of ancient books; Historical Topography of the Fayum in the Greco-Roman Period; Leuven home page of papyrus collections world wide; Papyrus Archives in Greco-Roman Egypt.

DIOTIMA

Materials for the Study of Women and Gender in the Ancient World

http://www.stoa.org/diotima/

 

 

Perché studiare solo metà palla?

Dottorato di ricerca

http://www.dottorato.it/

 

L'unica voce dei DdR italiani.

Dr. J's illustrated Guide to the Classical World

http://lilt-vetri.lilt.ilstu.edu/drjclassics/

Una miniera di links - tra il serio e il faceto - a tutte le risorse multimediali per Classicisti. Sons et lumières!

Fachschriftsteller.de

http://www.fachschriftsteller.de/english.html

Un forum per chi si interessa di letteratura "tecnica" (no, non ci trovate le istruzioni per smontare l'aspirapolvere o uccidere un tamagochi).

Gnomon Online

http://www.gnomon.ku-eichstaett.de/Gnomon/Gnomon.html

Ricerche bibliografiche

Greek Font to Unicode Converter

http://www.jiffycomp.com/smr/unicode/

Sean Redmond: dalla Cina con (filologico) furore.

Greek language and linguistics

http://www.greek-language.com/

Harry Potter in greco antico? Dizionari? Grammatiche? Manoscritti? Bibliografie? Cosa volete di più?

Hellenistic Bibliography

http://www.gltc.leidenuniv.nl/index.php3?m=57&c=86

Aggiornamento bibliografico su tutti i principali autori ellenistici

Homerica

http://www.u-grenoble3.fr/homerica/

Pagine omeriche del centro di ricerche dell'Università di Grenoble

Istituto papirologico G. Vitelli

http://www.istitutovitelli.it/

Sito (in costruzione) dello storico istituto fiorentino

Mamouth Comix: Asterix in greco antico e moderno

http://www.mamouthcomix.gr/asterix/index.html

"And now.... something completely different"

Oxbow

http://www.oxbowbooks.com/

Se cercate un libro straniero eccovi "Amazon" per Classicisti. Generalmente molto veloci ed efficienti.

P.Oxy

http://www.csad.ox.ac.uk/POxy/

Contiene le foto di gran parte dei papiri di Ossirinco (a breve un nuovo sito che le conterrà TUTTE) e un link alla mostra sui 100 anni dalla loro scoperta. Divertitevi!

Perseus

http://www.perseus.tufts.edu/

Testi, immagini e materiali di ricerca sul mondo antico.

Rassegna degli Strumenti Informatici

per lo Studio dell'Antichità Classica

http://www.rassegna.unibo.it/

Il portale più completo e aggiornato per accedere alle risorse informatiche di nostro interesse (bibliografie, raccolte di immagini, testi on-line, indirizzi, siti di musei etc.). Insostituibile!

TELEMACO: TELEdidattica e Multimedialità per le Antichità Classiche ed Orientali

http://www.telemaco.unibo.it/telemaco/home.htm

 

 

Cosa c'è in comune tra Bologna e Norimberga? TELEMACO!!  Ovvero "un quadro completo ed aggiornato dei prodotti multimediali per la formazione nell'ambito delleantichità classiche ed orientali, sia editi su CD-ROM, sia diffusi attraverso Internet, elaborati negli stati che fanno parte dell'Unione Europea"

The House of Ptolemy

http://www.houseofptolemy.org/

Portale ellenistico sulla nostra dinastia preferita. Non contiene solo notizie sulla firma di Cleopatra....

The Oriental Institute - The University of Chicago

http://www-oi.uchicago.edu/OI/default.html

Studiate le civiltà classiche in relazione alle culture del vicino oriente? Il vostro posto è qui.

thesjobs

http://www.thesjobs.co.uk/

 

Per chi ha (ed è) ancora un cervello stanziale: per diventare un cervello in fuga - e non tornare alla faccia degli incentivi del governo.

TRANSLATUM - The Greek Translation portal

http://www.translatum.gr/dics/greek-language-links.htm

Fonts greci e una marea di links su ogni tipo di Greco (lasciate stare, niente armatori qui).

Vico Acitillo 124

http://www.vicoacitillo.it/aggiornamenti.htm

Un sito sul mondo antico, fatto di tante cose, un contatto travolgente tra passato e presente.

Rivisitazioni, traduzioni, manipolazioni. Saggi, enigmi, apophoreta. Recensioni, note critiche, extravaganze. L'antico on line, La Biblioteca di Senecio

ZPE - Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik

http://www.uni-koeln.de/phil-fak/ifa/zpe/

La più importante rivista del settore, con possibilità di scaricare articoli.